Collezionista di colazioni e fotografa, in dialogo con Anthelme Brillat-Savarin
Critico gastronomico in incognito da 13 anni per una Guida nazionale e gourmet da molto più tempo.
Altre passioni da dichiarare: Borges, Gadda, tè, libri, film, vino, spille vintage, scarpe, arte, musei.
Visualizzazione post con etichetta Merano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Merano. Mostra tutti i post

lunedì 13 novembre 2017

Südtirol

Souvenir gourmet dal Südtirol (tempo a disposizione per lo shopping 8 minuti):
3 brezel, 1 formaggio di latte vaccino a pasta molle affinato con Gin e ginepro (ogni 100 gr fioccano sul girovita 366 Kcal), pane di tre tipi (quello mancante di kamut l'ho, ehm, già assaggiato), 1 etto di gourmet speck (senza ritorno, nel senso che, dopo di lui, mai più riuscirai a mangiare quello del salumaio sottocasa), salamino di Rasun Di Sotto (il goloso, si sa, è cacciatore e già mi chiedo cosa producano Di Sopra).
Tutto bio. Qualcosa, spero, acquistabile per (futura) corrispondenza

😋
🍴
🧀
🍷
🍖
🍞
💜

domenica 12 novembre 2017

Pranzo in quota


(Sui monti intorno a) Merano
Pranzo in quota. 
Hamburger di cervo e vini del territorio a me!!!

sabato 11 novembre 2017

Lumache chic


Mangiare lumache alla Varzese (nel mezzo di una carbonara) cucinate da uno chef dell'Oltrepò Pavese in un giorno di sole a Merano. Très chic

I trofei ti osservano


Dopo aver assaggiato, degustato, bevuto vino tutto il giorno... bicchiere della staffa.
(Non ci si rassegna ad andare a dormire a) Merano


venerdì 10 novembre 2017

Sissi

Nel 1870 Sissi arrivò a Merano in incognito. Con un seguito di 120 persone. 
Io mi sono regolarmente accreditata neh
Hic Hic urrà |)--|