Collezionista di colazioni e fotografa, in dialogo con Anthelme Brillat-Savarin
Critico gastronomico in incognito da 13 anni per una Guida nazionale e gourmet da molto più tempo.
Altre passioni da dichiarare: Borges, Gadda, tè, libri, film, vino, spille vintage, scarpe, arte, musei.
Visualizzazione post con etichetta Casteggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Casteggio. Mostra tutti i post

sabato 11 novembre 2017

Lumache chic


Mangiare lumache alla Varzese (nel mezzo di una carbonara) cucinate da uno chef dell'Oltrepò Pavese in un giorno di sole a Merano. Très chic

lunedì 16 ottobre 2017

Ottobrata

Adoro quando una innocua riunione di lavoro alle 15.30 di lunedì si trasforma in un pomeriggio all'aperto in una Corte del '700 trascorso a stappare bottiglie di vino parlando di buona cucina o anche di niente.
(ottobrata a) Casteggio, Oltrepò Pavese 

venerdì 7 luglio 2017

Bevitori di...

Non possono piacere né vivere a lungo versi scritti da bevitori d'acqua.
(parole quasi mie) Brillat-Savarin

venerdì 16 giugno 2017

Sorseggiando cocktails col mignolo alzato

E quando fa troppo caldo per il tè... arriva il #Cappellaiomatto
(Sorseggiando cocktails col mignolo alzato in) Oltrepò Pavese, Lombardia

mercoledì 31 maggio 2017

Ombre cinesi sul piatto



Il bello dei servizi fotografici all'aperto è che tra uno scatto e l'altro si può giocare alle ombre cinesi.
🌞
(Tartara di Fassona, germogli, salsa ponzu, fonduta di Montebore, chef Damiano Dorati a) Casteggio, Oltrepò Pavese